Sicurezza proattiva
I tappetini antiscivolo sulle piastre di copertura prevengono cadute e infortuni ai passeggeri. Le barriere di sicurezza, installate parallelamente alle balaustre, hanno un’altezza superiore alle stesse e riducono ulteriormente il rischio che i passeggeri si arrampichino sul fianco di una scala mobile.
Sicurezza sanitaria
Entrando a contatto con le mani di tutti i passeggeri, il corrimano rientra tra le superfici ad alto rischio di trasmissione di batteri e virus. Un sistema di sanificazione del corrimano assicura una disinfezione continua mentre la scala mobile è in movimento. Installato all’interno della scala mobile, il modulo sfrutta la radiazione ultravioletta a onda corta UV-C per eliminare costantemente i microbi dalla superficie del corrimano.
Sistema di monitoraggio
Un sistema di monitoraggio dei gradini che controlla costantemente tutta la scala mobile previene eventuali gravi lesioni dei passeggeri in caso di cedimento o rottura di un gradino. Il sistema di monitoraggio degli zoccolini arresta l’unità in caso di inceppamento. Inoltre, distingue tra diversi tipi di inceppamento e regola l’operatività della scala mobile di conseguenza: in questo modo attenua il rischio e riduce i tempi di inattività dovuti a falsi allarmi.
Una sicurezza illuminante
L’illuminazione di sicurezza è fondamentale nello schema luminoso di ogni tipo di scala mobile. Rende gli utenti più consapevoli di dove sia necessario prestare maggiore attenzione per mitigare i rischi di incidenti. tugela illumina lo spazio tra i gradini con una luce di colore blu o verde e include anche l’illuminazione della piastra porta pettini all’ingresso e all’uscita. Un semaforo su colonna risulta nettamente visibile anche a grande distanza e permette di gestire un flusso ottimale di persone. tugela presenta inoltre semafori nella piastra a pavimento, sulla pedana interna o nel montante. Mettere in risalto le piastre porta pettini e di copertura garantisce una maggiore sicurezza e sottolinea l’aspetto estetico.