Stampa quotidiana, 2017-11-30, 07:00 AM
A Catania il tappeto mobile più corto al mondo: meno di 4 metri per abbattere le barriere architettoniche
i tappeti mobili hanno 124 anni, diventano più sicuri, meno ingombranti, e consumano il 55% di energia in meno

thyssenkrupp Elevator Italia ha installato in un nuovo supermercato del centro di Catania, il tappeto mobile più corto al mondo che non supera i 4 metri, è molto sottile, più sicuro e a basso consumo energetico.
Le due rampe sono state installate a causa di un dislivello di 60 cm tra la superficie del punto vendita e la strada stessa per facilitare l’entrata e l’uscita ai clienti di ogni età, con il carrello della spesa. Questo innovativo tappeto mobile è più leggero del 30% rispetto alle altre soluzioni, è il più sottile e ha i “pettini” quasi piatti (soli 7 mm), per ridurre il rischio di inciampare soprattutto per le persone con mobilità ridotta e i clienti con carrelli al seguito. Ha ottenuto la classificazione energetica A+++*
“Abbiamo studiato una soluzione su misura, considerando le particolari condizioni in cui si trova il negozio” – afferma Luigi Maggioni, amministratore delegato thyssenkrupp Elevator Italia – “una semplice rampa sarebbe stata probabilmente un’alternativa più semplice, ma il tappeto mobile garantisce più sicurezza e comfort ai clienti”.
Nell’anno in cui l’ascensore compie 160 anni, thyssenkrupp Elevator si è distinta per diversi primati mondiali, tra cui il MULTI, il primo ascensore senza funi, che si muove in orizzontale e in verticale aumentando del 50% la capacità di trasporto delle persone e riducendo del 60% i picchi di energia elettrica richiesti per l’alimentazione.
*Classificazione energetica secondo la norma ISO25745-3
thyssenkrupp Elevator
La divisione Elevator Technology racchiude tutte le attività del Gruppo thyssenkrupp nei sistemi di trasporto passeggeri. Con un fatturato di 7,7 miliardi di euro nell’anno fiscale 2016/2017 e clienti in 150 Paesi, thyssenkrupp Elevator è una società leader a livello mondiale nel settore ascensoristico. Con più di 50.000 dipendenti altamente qualificati, l'azienda offre prodotti innovativi a basso consumo energetico progettati per soddisfare le esigenze di ogni cliente. La gamma di prodotti comprende sistemi elevatori per passeggeri e merci, scale e tappeti mobili, montacarichi, ponti di imbarco per gli aerei, e servizi a valore aggiunto per ogni tipologia di prodotto. Le 1000 sedi dislocate in tutto il mondo forniscono una rete capillare di vendita e di servizi che garantiscono la vicinanza ai clienti.
thyssenkrupp
thyssenkrupp, è un gruppo industriale tecnologico che opera in una vasta gamma di settori. Oltre 158.000 dipendenti in 79 paesi lavorano con passione e competenza tecnologica per sviluppare prodotti di alta qualità, processi industriali innovativi e servizi a favore di un progresso sostenibile. Le loro abilità e il loro l'impegno sono la base del nostro successo. Nell'anno fiscale 2016/2017 thyssenkrupp ha generato un fatturato di circa 41,5 miliardi €.
Insieme ai nostri clienti sviluppiamo soluzioni competitive per le sfide del futuro nel settore meccanico, impiantistico e nella ricerca dei materiali. Con la nostra competenza tecnica consentiamo ai nostri clienti di raggiungere i vertici nel mercato globale e realizzare prodotti innovativi in termini di costi e di sostenibilità. Per noi, il progresso tecnologico e l'innovazione, uniti alla forza combinata del Gruppo, sono i fattori chiave che ci permettono di soddisfare le esigenze attuali e future dei clienti e dei mercati in tutto il mondo, generando guadagni forti e stabili, cash flows e una crescita di valore.