Skip Navigation

Contattaci

TK Elevator - Italia (Headquarter)

Via Alessandro Volta 16

20093 Cologno M.se (MI)


+39 0289696300

info.elevatoritalia@tkelevator.com

‹‹‹

Richiedi un'offerta senza impegno

Richiedi un'offerta senza impegno

Si è verificato un problema con i server, riprovare più tardi

Quale prodotto ti interessa?

Ascensori
Scale mobili
Tappeti Mobili
Please enter a valid zip code
Inserire il nome.
Inserire l'indirizzo e-mail.
Inserire il messaggio.

Ho preso nota dell'informativa sulla privacy. *

‹‹‹

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Numero Verde Assistenza Tecnica: 800 90 90 30

Please enter a valid zip code
Inserire il nome.
Inserire l'indirizzo e-mail.
Inserire il messaggio.

Ho preso nota dell'informativa sulla privacy. *

Richiedi un'offerta senza impegno

Grazie mille per il suo messaggio. La contatteremo al più presto.

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Grazie mille per il suo messaggio. La contatteremo al più presto.

Richiedi un'offerta senza impegno

Qualcosa è andato storto e non possiamo inviare il messaggio.

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Qualcosa è andato storto e non possiamo inviare il messaggio.

Stampa specializzata, 2016-04-26, 11:17 AM

thyssenkrupp annuncia il lancio di MAX in Germania: il primo servizio di manutenzione predittiva per gli ascensori, al mondo

  • thyssenkrupp ha presentato MAX, l’innovativo servizio IoT che cambia per sempre le regole del gioco, una soluzione predittiva e preventiva per gli ascensori basata sulla tecnologia cloud Microsoft Azure
  • Sfruttando la potenza di MAX, restare bloccati in ascensore sarà un lontano ricordo, garantendo inoltre un significativo aumento della disponibilità degli ascensori

thyssekrupp ha annunciato che il suo servizio di manutenzione preventiva e predittiva MAX – basato su tecnologia Microsoft Azure (IoT) – sarà presto lanciato in Germania. L’implementazione prevede il collegamento di MAX ad oltre 15.000 ascensori entro la fine del 2017, su un totale di 180.000 impianti che nello stesso periodo verranno collegati, in tutto il mondo. Attualmente nei soli Stati Uniti sono migliaia gli ascensori già collegati a MAX, un numero in costante crescita. Questo annuncio, sottolinea la leadership di thyssenkrupp nella rivoluzione digitale del settore ascensoristico su scala mondiale.

A seguito di un intenso programma di formazione tecnica e commerciale, thyssenkrupp contatterà entro la metà di giugno 2016 tutti i proprietari e gli amministratori condominiali sul suolo tedesco per offrire MAX ai propri clienti, fornendo inoltre un servizio di chiamate d’emergenza come previsto dalla normativa tedesca. L’integrazione di MAX alla soluzione telefonica GSM di Teleservice arricchirà l’offerta a beneficio di tutti i clienti.

Andreas Schierenbeck, Amministratore Delegato di thyssenkrupp Elevator, ha commentato: "Il lancio di MAX in Germania sancisce un salto epocale in termini di qualità del servizio e maggiore efficienza. MAX apre letteralmente la strada a un modo completamente diverso di interagire con i nostri Clienti, trasformando le relazioni da un approccio reattivo a proattivo. Il tema della Fiera di Hannover 2016 è perfetto per il lancio di MAX; stiamo integrando il nostro settore industriale nell’era dell’Internet Delle Cose (IoT) , per sviluppare nuove soluzioni sempre più innovative".

Con MAX, gli ascensori sono collegati via cloud per consentire un accurato monitoraggio di tutte le loro funzioni - come velocità, capacità e meccanica delle porte – questi e altri i dati saranno disponibili progressivamente. Utilizzando Microsoft Azure Machine Learning, MAX è destinato a trasformare il mondo dei servizi, a migliorare l'efficienza degli ascensori e dimezzarne i tempi di inattività.

Schierenbeck ha aggiunto: "Il nostro obiettivo è quello di conquistare la fiducia dei nostri Clienti, fornendo loro i migliori prodotti e servizi del mercato. MAX aggiunge un punto di forza in questo senso, infatti i nostri servizi di manutenzione sono già presenti in alcuni degli edifici più iconici del mondo, tra cui la recente apertura del One World Trade Center di New York e la sede della BMW a Monaco di Baviera. Con Max arricchiamo il servizio con una soluzione basata su dati concreti, migliorando di conseguenza l'intervento dei nostri tecnici, arricchendo le loro competenze tecniche affiancandole alla capacità di apprendimento automatico di MAX, trainando il mercato dei servizi nell'era digitale ".

Con la nuova applicazione mobile MAX, i clienti avranno anche la possibilità di ricevere informazioni dettagliate sulle prestazioni del proprio ascensore e sulla base di un’analisi predittiva potranno scoprire quando e quali pezzi di ricambio dovranno essere sostituiti. I nostri tecnici avranno a disposizione un’applicazione mobile ancora più potente, che fornirà un’analisi in tempo reale, nonché informazioni preliminari sullo stato di salute dell’impianto e delle previsioni dettagliate per i mesi successivi, rendendo possibile pianificare gli interventi di manutenzione e sostituzione in anticipo.

MAX è una tappa importante nella strategia di business di thyssenkrupp Elevator. Nel corso dei 18 mesi del periodo di lancio thyssenkrupp mira a collegare circa 180.000 unità. I paesi pilota che saranno coinvolti includono oltre a Stati Uniti, Germania e Spagna, gli altri mercati chiave in Europa, Asia e Sud America. Entro il 2018 thyssenkrupp si pone come obiettivo l’installazione di MAX nel 80% di tutti gli ascensori, in tutto il mondo.

MAX e tutta l’innovazione del settore ascensoristico saranno esposti presso lo stand Microsoft, Padiglione 7, Stand C40 dal 25 al 29 aprile 2016 alla Fiera di Hannover.

thyssenkrupp Elevator

La divisione Elevator Technology racchiude tutte le attività del Gruppo thyssenkrupp nei sistemi di trasporto passeggeri. Con un fatturato di 7,2 miliardi di euro nell’anno fiscale 2014/2015 e clienti in 150 Paesi, thyssenkrupp Elevator è una società leader a livello mondiale nel settore ascensoristico. Con più di 50.000 dipendenti altamente qualificati, l'azienda offre prodotti innovativi a basso consumo energetico progettati per soddisfare le esigenze di ogni cliente. La gamma di prodotti comprende sistemi elevatori per passeggeri e merci, scale e tappeti mobili, montacarichi, ponti di imbarco per gli aerei, e servizi a valore aggiunto per ogni tipologia di prodotto. Le 900 sedi dislocate in tutto il mondo forniscono una rete capillare di vendita e di servizi che garantiscono la vicinanza ai clienti.

thyssenkrupp

thyssenkrupp, è un gruppo industriale tecnologico che opera in una vasta gamma di settori. Oltre 155.000 dipendenti in 80 paesi lavorano con passione e competenza tecnologica per sviluppare prodotti di alta qualità, processi industriali innovativi e servizi a favore di un progresso sostenibile. Le loro abilità e il loro l'impegno sono la base del nostro successo. Nell'anno fiscale 2014/2015 thyssenkrupp ha generato un fatturato di circa 43 miliardi €.

Insieme ai nostri clienti sviluppiamo soluzioni competitive per le sfide del futuro nel settore meccanico, impiantistico e nella ricerca dei materiali. Con la nostra competenza tecnica consentiamo ai nostri clienti di raggiungere i vertici nel mercato globale e realizzare prodotti innovativi in termini di costi e di sostenibilità. Per noi, il progresso tecnologico e l'innovazione, uniti alla forza combinata del Gruppo, sono i fattori chiave che ci permettono di soddisfare le esigenze attuali e future dei clienti e dei mercati in tutto il mondo, generando guadagni forti e stabili, cash flows e una crescita di valore.