Skip Navigation

Contattaci

TK Elevator - Italia (Headquarter)

Via Alessandro Volta 16

20093 Cologno M.se (MI)


+39 0289696300

info.elevatoritalia@tkelevator.com

‹‹‹

Richiedi un'offerta senza impegno

Richiedi un'offerta senza impegno

Si è verificato un problema con i server, riprovare più tardi

Quale prodotto ti interessa?

Ascensori
Scale mobili
Tappeti Mobili
Please enter a valid zip code
Inserire il nome.
Inserire l'indirizzo e-mail.
Inserire il messaggio.

Ho preso nota dell'informativa sulla privacy. *

‹‹‹

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Numero Verde Assistenza Tecnica: 800 90 90 30

Please enter a valid zip code
Inserire il nome.
Inserire l'indirizzo e-mail.
Inserire il messaggio.

Ho preso nota dell'informativa sulla privacy. *

Richiedi un'offerta senza impegno

Grazie mille per il suo messaggio. La contatteremo al più presto.

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Grazie mille per il suo messaggio. La contatteremo al più presto.

Richiedi un'offerta senza impegno

Qualcosa è andato storto e non possiamo inviare il messaggio.

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Qualcosa è andato storto e non possiamo inviare il messaggio.

Stampa quotidiana, 2017-02-14, 08:42 AM

thyssenkrupp Elevator Italia conquista il trasporto sotterraneo da Nord a Sud

  • l’azienda si è aggiudicata la manutenzione degli oltre 500 impianti (ascensori e scale mobili) delle metropolitane di Milano e di Napoli
  • Contratti per oltre 9 milioni di euro
  • gli impianti miglioreranno il servizio di mobilità urbana per oltre 1,2 milioni di passeggeri ogni giorno

thyssenkrupp Elevator Italia celebra il suo ultimo successo nell’ambito della mobilità urbana, con l’aggiudicazione definitiva della manutenzione di ascensori e scale mobili delle metropolitane di Milano e di Napoli: un totale di 585 impianti di cui 352 (237 ascensori, 115 scale mobili) a Milano in oltre 60 stazioni per circa 55 km e 233 (83 ascensori e 150 scale mobili) a Napoli, in 23 stazioni per oltre 20 km.

Contratti per oltre 9 milioni di euro, l’azienda vanta un team di tecnici manutentori specializzati e presidi fissi pronti a intervenire 24h su 24h, oltre a un mix di competenze e referenze italiane e internazionali nel trasporto passeggeri all’interno di grandi strutture. Prodotti e servizi di qualità e soprattutto avanguardia tecnologica hanno permesso a thyssenkrupp Elevator Italia di aggiudicarsi questi importanti contratti pluriennali.

“Siamo orgogliosi della fiducia accordataci da ATM e ANM per la fornitura di servizi di manutenzione dei loro impianti – afferma Luigi Maggioni, Amministratore Delegato thyssenkrupp Elevator Italia – “Si tratta di un importante riconoscimento della nostra capacità di migliorare e rendere sempre più efficienti e sicuri i flussi di spostamento dei passeggeri in costante aumento nelle metropoli. Ogni giorno infatti 1 milione e 200 mila pendolari utilizzano le due reti metropolitane, il nostro obiettivo è garantire un trasporto sicuro e confortevole a tutti i passeggeri”

thyssenkrupp Elevator Italia ha un’eccellente reputazione nel settore della mobilità metropolitana, come testimoniano contratti di successo, per un totale di oltre 8 milioni di euro, siglati con Metro C a Roma, per la fornitura e messa in opera di 88 scale mobili e 53 ascensori, ed un servizio di manutenzione per ATAC in tutte le 30 stazioni della Linea C di Roma, che con i suoi 25 km è la metropolitana più lunga d’Italia trasportando oltre 24.000 passeggeri l’ora.

Queste strutture metropolitane vanno ad aggiungersi a quelle ferroviarie già in manutenzione da parte dell’azienda, come il Lotto Sud di Centostazioni (Roma Ostiense, Pescara, ecc) e il Lotto Nord di Grandi Stazioni (Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Genova Porta Principe, Genova Brignole, ecc) facendo di thyssenkrupp Elevator Italia il Leader italiano nei servizi di manutenzione al trasporto pubblico.

“Siamo in grado di garantire una notevole riduzione dei tempi di fermo impianto, risolvendo la maggior parte dei guasti entro il primo quarto d’ora dall’intervento, questo ci permette di offrire una funzionalità degli impianti superiori al 98%” – afferma Omar Riva, Direttore Commerciale di thyssenkrupp Elevator Italia – “Questi risultati si possono ottenere grazie alla competenza dei nostri tecnici che ogni anno partecipano ad oltre 3.700 ore di formazione tecnica e più di 2.000 ore di formazione sulla sicurezza, oltre al supporto del nostro International Technical Service ITS che ci consente di intervenire su tutti gli impianti, di qualunque marca e modello ”.

Negli ultimi mesi, thyssenkrupp Elevator ha presentato un rivoluzionario servizio di manutenzione predittiva MAX, in grado di collegare al Cloud tutti gli impianti e, attraverso un sofisticato algoritmo sviluppato in collaborazione con Microsoft, prevedere i guasti prima ancora che si verifichino. Attualmente MAX è in fase di implementazione negli Stati Uniti, in Spagna ed in Germania e sarà implementato anche in Italia.

thyssenkrupp Elevator

La divisione Elevator Technology racchiude tutte le attività del Gruppo thyssenkrupp nei sistemi di trasporto passeggeri. Con un fatturato di 7,5 miliardi di euro nell’anno fiscale 2015/2016 e clienti in 150 Paesi, thyssenkrupp Elevator è una società leader a livello mondiale nel settore ascensoristico. Con più di 50.000 dipendenti altamente qualificati, l'azienda offre prodotti innovativi a basso consumo energetico progettati per soddisfare le esigenze di ogni cliente. La gamma di prodotti comprende sistemi elevatori per passeggeri e merci, scale e tappeti mobili, montacarichi, ponti di imbarco per gli aerei, e servizi a valore aggiunto per ogni tipologia di prodotto. Le 900 sedi dislocate in tutto il mondo forniscono una rete capillare di vendita e di servizi che garantiscono la vicinanza ai clienti.

thyssenkrupp

thyssenkrupp, è un gruppo industriale tecnologico che opera in una vasta gamma di settori. Oltre 156.000 dipendenti in 80 paesi lavorano con passione e competenza tecnologica per sviluppare prodotti di alta qualità, processi industriali innovativi e servizi a favore di un progresso sostenibile. Le loro abilità e il loro l'impegno sono la base del nostro successo. Nell'anno fiscale 2015/2016 thyssenkrupp ha generato un fatturato di circa 39 miliardi €.

Insieme ai nostri clienti sviluppiamo soluzioni competitive per le sfide del futuro nel settore meccanico, impiantistico e nella ricerca dei materiali. Con la nostra competenza tecnica consentiamo ai nostri clienti di raggiungere i vertici nel mercato globale e realizzare prodotti innovativi in termini di costi e di sostenibilità. Per noi, il progresso tecnologico e l'innovazione, uniti alla forza combinata del Gruppo, sono i fattori chiave che ci permettono di soddisfare le esigenze attuali e future dei clienti e dei mercati in tutto il mondo, generando guadagni stabili, cash flows e una crescita di valore.