Skip Navigation

Contattaci

TK Elevator - Italia (Headquarter)

Via Alessandro Volta 16

20093 Cologno M.se (MI)


+39 0289696300

info.elevatoritalia@tkelevator.com

‹‹‹

Richiedi un'offerta senza impegno

Richiedi un'offerta senza impegno

Si è verificato un problema con i server, riprovare più tardi

Quale prodotto ti interessa?

Ascensori
Scale mobili
Tappeti Mobili
Please enter a valid zip code
Inserire il nome.
Inserire l'indirizzo e-mail.
Inserire il messaggio.

Ho preso nota dell'informativa sulla privacy. *

‹‹‹

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Numero Verde Assistenza Tecnica: 800 90 90 30

Please enter a valid zip code
Inserire il nome.
Inserire l'indirizzo e-mail.
Inserire il messaggio.

Ho preso nota dell'informativa sulla privacy. *

Richiedi un'offerta senza impegno

Grazie mille per il suo messaggio. La contatteremo al più presto.

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Grazie mille per il suo messaggio. La contatteremo al più presto.

Richiedi un'offerta senza impegno

Qualcosa è andato storto e non possiamo inviare il messaggio.

Servizi 24/7 - Possiamo aiutarti?

Qualcosa è andato storto e non possiamo inviare il messaggio.

Stampa quotidiana, 2017-06-22, 11:46 AM

thyssenkrupp presenta oggi MULTI, l’ascensore del futuro il primo sistema di ascensori senza funi che si muove in orizzontale e in verticale all’interno della Torre di collaudo di Rottweil, Germania

thyssenkrupp presenta oggi una delle più visionarie e rivoluzionarie innovazioni create dal 19esimo secolo a oggi: il MULTI, il primo sistema ascensoristico capace di muoversi lateralmente alla velocità di 5 m/s, con cabine che, invece di spostarsi solo in verticale, si muovono in loop, utilizzando un unico vano, come i treni della metropolitana.

Il sistema MULTI prevede la presenza di più cabine che si muovono all’interno di un ridotto numero di vani, aumentando del 50% la capacità di trasporto delle persone e riducendo del 60% i picchi di energia elettrica richiesti per l’alimentazione. I passeggeri non dovranno attendere più di 15-30 secondi l’arrivo dell’ascensore.

Questo rivoluzionario sistema, che non ha limiti di peso, influenzerà drasticamente l’architettura e il design degli edifici futuri. MULTI infatti richiede uno spazio inferiore all’interno degli edifici rispetto agli ascensori a fune tradizionali, permettendo di recuperare il 25% in più di superficie per uso abitativo o commerciale. Gli attuali sistemi di ascensori e scale mobili occupano fino al 40% della superficie, in ogni piano dell’intero edificio, proporzionalmente alla sua altezza.

Grazie al sistema senza funi, il MULTI si adatta a tutte le esigenze architettoniche, indipendentemente dall’altezza e dalla direzione degli edifici stessi. Senza cavi, MULTI adotta un sistema di frenata multi-fase, alimentato da un centro di controllo al quale ogni cabina si collega in modalità sicura e ridondata, via wireless.

La presentazione di questo ascensore avveniristico è stata fatta all’interno della Torre di collaudo più alta al mondo (246m) a Rottweil, Germania, dove si trova il centro di Ricerca e Sviluppo di thyssenkrupp Elevator. La torre è stata realizzata specificatamente per testare e certificare le innovazioni della tecnologia ascensoristica di thyssenkrupp. La torre è dotata di 12 vani di test, di cui tre dedicati a MULTI, in cui si collaudano ascensori che viaggiano fino ad una velocità di 18 metri al secondo.

Il primo MULTI sarà installato ufficialmente nella East Side Tower di OVG Real Estate a Berlino, una delle più importanti aziende di real estate in Europa.

“Crediamo che MULTI rappresenti un autentico elemento di svolta che trasformerà veramente il modo in cui le persone si muoveranno, lavoreranno e definiranno l’ambiente in cui vivono. – afferma Andreas Schierenbeck CEO thyssenkrupp Elevator – “Ridurrà i tempi di attesa dei passeggeri e occuperà uno spazio significativamente inferiore all’interno dell’edificio. MULTI costituisce una pietra miliare rivoluzionaria nell’industria degli ascensori

thyssenkrupp Elevator

La divisione Elevator Technology racchiude tutte le attività del Gruppo thyssenkrupp nei sistemi di trasporto passeggeri. Con un fatturato di 7,5 miliardi di euro nell’anno fiscale 2015/2016 e clienti in 150 Paesi, thyssenkrupp Elevator è una società leader a livello mondiale nel settore ascensoristico. Con più di 50.000 dipendenti altamente qualificati, l'azienda offre prodotti innovativi a basso consumo energetico progettati per soddisfare le esigenze di ogni cliente. La gamma di prodotti comprende sistemi elevatori per passeggeri e merci, scale e tappeti mobili, montacarichi, ponti di imbarco per gli aerei, e servizi a valore aggiunto per ogni tipologia di prodotto. Le 900 sedi dislocate in tutto il mondo forniscono una rete capillare di vendita e di servizi che garantiscono la vicinanza ai clienti.

thyssenkrupp

thyssenkrupp, è un gruppo industriale tecnologico che opera in una vasta gamma di settori. Oltre 155.000 dipendenti in 80 paesi lavorano con passione e competenza tecnologica per sviluppare prodotti di alta qualità, processi industriali innovativi e servizi a favore di un progresso sostenibile. Le loro abilità e il loro l'impegno sono la base del nostro successo. Nell'anno fiscale 2014/2015 thyssenkrupp ha generato un fatturato di circa 43 miliardi €.

Insieme ai nostri clienti sviluppiamo soluzioni competitive per le sfide del futuro nel settore meccanico, impiantistico e nella ricerca dei materiali. Con la nostra competenza tecnica consentiamo ai nostri clienti di raggiungere i vertici nel mercato globale e realizzare prodotti innovativi in termini di costi e di sostenibilità. Per noi, il progresso tecnologico e l'innovazione, uniti alla forza combinata del Gruppo, sono i fattori chiave che ci permettono di soddisfare le esigenze attuali e future dei clienti e dei mercati in tutto il mondo, generando guadagni forti e stabili, cash flows e una crescita di valore.

Per ulteriori informazioni

SEC SpA – 02 624999.1

Elena Castellini – castellini@secrp.com - 335 6271787

Andrea Schieppati – schieppati@secrp.com - 335 6590942